Perché i miei occhiali si sporcano così in fretta?

Prima di iniziare a parlare della soluzione, è bene riflettere sulla causa. Perché gli occhiali si sporcano così in fretta? Questo è in parte dovuto al modo in cui vengono inforcati e tolti, se dita grasse o bagnate entrano in contatto con le lenti. Gli occhiali da lettura e da sole sono inforcati e tolti innumerevoli volte al giorno, quindi si sporcano molto più velocemente dei normali occhiali da vista, che rimangono fermi sul naso per gran parte della giornata, e sarà necessario sgrassarli più volte. Altri fattori che possono portare a occhiali sporchi sono il sudore, i capelli, il trucco, le creme, la polvere e le condizioni meteorologiche.

Con quali prodotti per la pulizia devo pulire le mie lenti?

Che tu voglia sgrassare gli occhiali o rimuovere polvere e pelucchi, è importante farlo con i prodotti giusti. Ecco come mantenere i tuoi occhiali da lettura in condizioni eccellenti. Per pulire le lenti degli occhiali, puoi usare un sapone delicato o un detersivo per piatti senza acido citrico. Ancor meglio è utilizzare uno spray detergente sviluppato appositamente per pulire gli occhiali senza danneggiarli. In questo modo, hai la certezza che non contenga sostanze nocive che potrebbero danneggiare i tuoi occhiali. Nelle ottiche e online, sono disponibili vari spray detergenti efficaci.

Quali prodotti per la pulizia dovrei evitare?

Sgrassare o pulire gli occhiali solo con acqua non è sempre sufficiente, ma è importante prestare molta attenzione ai detergenti utilizzati. Ad esempio, non utilizzare detergenti contenenti acido citrico per pulire le lenti. L'acido citrico può danneggiare il loro rivestimento. In breve: puoi pulire i tuoi occhiali con un sapone dei piatti non acido, ma non con uno al limone. È meglio evitare anche Glassex e spray simili. Le lenti degli occhiali non sono fatte di vetro (comune) e questi detergenti contengono sostanze che possono danneggiare il rivestimento antigraffio o lo strato antiriflesso. Ciò vale anche per i liquori e l'alcol. Queste sostanze, anche se efficaci per sgrassare il vetro, non sono adatte alle lenti degli occhiali.

Con quali materiali posso pulire gli occhiali?

Il modo migliore per pulire le lenti è utilizzare un panno in microfibra o il panno fornito in dotazione con gli occhiali. Questi panni sono realizzati appositamente per questo scopo: puliscono perfettamente i tuoi occhiali, senza graffiarli o danneggiarli. Naturalmente, anche i panni stessi devono essere tenuti puliti. Puoi semplicemente lavarli in lavatrice. Non usare ammorbidente, perché i panni possono poi lasciare uno strato di unto sulle lenti, il che significa che dovrai comunque sgrassare gli occhiali.

Quali materiali non dovrei usare?

In effetti, quasi tutti i materiali non destinati a questo scopo non sono adatti alla pulizia delle lenti dei tuoi occhiali. Potrebbe essere allettante lucidare velocemente gli occhiali con la camicia, il vestito o la camicetta, ma è meglio evitarlo. I tessuti contengono fibre che nel tempo possono graffiare e danneggiare i rivestimenti protettivi. Questo vale anche per i tovaglioli e la carta da cucina. Quindi, cerca di tenere sempre a portata di mano un panno per la pulizia degli occhiali.

Posso pulire gli occhiali con l'acqua?

Gli occhiali da lettura possono essere puliti facilmente con acqua. Tieni gli occhiali sotto l'acqua corrente tiepida e asciugali con un panno in microfibra asciutto. Si sconsiglia l'uso di acqua calda. Gli occhiali non sopportano gli sbalzi di temperatura imprevisti e c'è il rischio che si deformino o addirittura si rompano.

Come dovrei pulire la mia montatura?

Oltre a pulire correttamente le lenti, è importante anche mantenere pulita la montatura stessa. Puoi farlo molto facilmente utilizzando lo stesso panno che usi per pulire gli occhiali. Durante la pulizia, è meglio tenere gli occhiali tra le lenti, prendendoli per il ponte del naso. In questo modo, potrai lucidare la montatura e le lenti con l'altra mano, senza lasciare nuove macchie con le dita. Non tenere gli occhiali dalle aste. Questi occhiali non sono progettati per farlo e potrebbero piegarsi e perdere la loro forma.

Quante volte devo pulire gli occhiali da lettura?

È meglio pulire a fondo gli occhiali che indossi regolarmente due volte alla settimana. Con questo, intendiamo la pulizia con acqua e/o un liquido e un panno in microfibra. Nel frattempo, puoi sempre pulire gli occhiali con un panno in microfibra.

Ora che sai qual è il modo migliore per mantenere puliti i tuoi occhiali, puoi iniziare a cercare un nuovo modello. Scopri le nostre collezioni di occhiali da lettura e occhiali da sole graduati.