Quali sintomi noti se hai bisogno di occhiali da lettura?

Esistono diversi segnali che potrebbero indicare il bisogno di usare degli occhiali da lettura. Ecco un elenco:

  • Quando leggi lettere o caratteri di piccole dimensioni, vedi in modo sfocato.
  • Tieni i libri, il giornale o lo smartphone sempre più lontani dal tuo viso.
  • Quando leggi, tendi ad accendere una luce extra.
  • Hai più di 40 anni e noti mal di testa e bruciore o affaticamento degli occhi.
  • Dopo la lettura, i tuoi occhi hanno bisogno di un momento per mettere a fuoco a distanza.
  • Hai più difficoltà a mettere a fuoco le cose.
  • Soffri di strabismo.

Se ti rivedi in uno o più di questi punti, probabilmente è arrivato il momento di usare gli occhiali da lettura. Molti di questi sintomi si intensificano alla fine della giornata: i tuoi occhi hanno fatto molti sforzi tutto il giorno e te ne accorgi di sera.

Ipermetropia

Se hai bisogno di occhiali da lettura, soffri di ipermetropia. Le cose vicine risultano sfocate, mentre tutto a distanza appare normale. Questo perché l'immagine non finisce sulla retina, ma dietro di essa. L'ipermetropia richiede occhiali da lettura con una diottria positiva, che garantisce che l'immagine venga messa bene a fuoco e diventi quindi più facile da osservare.

Cause della perdita della capacità di mettere a fuoco

Una causa comune della perdita della capacità di mettere a fuoco è l'avanzamento dell'età. Man mano che invecchiamo, l'elasticità del cristallino si riduce, il che rende più difficile mettere a fuoco gli oggetti vicini, come libri e giornali. Questo disturbo dovuto all'età è anche chiamato presbiopia e può portare a un affaticamento degli occhi e al mal di testa. In generale, il processo di invecchiamento dell'occhio inizia intorno ai 40 anni di età, ma questo ovviamente differisce per ogni persona.

Occhi stanchi? Potresti aver bisogno degli occhiali da lettura

I muscoli intorno agli occhi devono lavorare molto duramente, se c'è un problema di vista. Questo provoca un affaticamento degli occhi, soprattutto più tardi nella giornata. A lungo termine, gli occhi stanchi possono anche causare vertigini e mal di testa. Dei disturbi molto fastidiosi, la cui soluzione è spesso semplice. Se soffri spesso di affaticamento degli occhi, è probabile che tu abbia bisogno di un paio di occhiali. Puoi capirlo rivolgendoti a un ottico.

Perché usare gli occhiali da lettura?

Quando si legge, vedere in modo sfocato può dare fastidio. Fortunatamente, in molti casi gli occhiali da lettura offrono una soluzione a questo problema. Le lenti degli occhiali da lettura fanno in modo che la luce venga rifratta in un certo modo perché arrivi sulla retina nel modo giusto. Ciò facilita la lettura e previene l'affaticamento degli occhi, il mal di testa e altri disturbi. Potrebbe volerci un po' di tempo per abituarsi a indossare gli occhiali, ma i vantaggi degli occhiali da lettura superano sicuramente gli svantaggi. Inoltre, ora sono disponibili molti modelli eleganti e alla moda, quindi indossare gli occhiali da lettura non deve più essere un peccato di moda. Al contrario: il paio giusto sarà una bella aggiunta al tuo outfit.

Quali tipi di occhiali da lettura ci sono?

Gli occhiali da lettura sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. A volte può essere difficile trovare quelli giusti per il tuo stile e le tue esigenze. Da Looplabb trovi una vasta gamma di occhiali da lettura con forme e colori diversi. Tutte le lenti hanno uno strato antigraffio che garantisce che non usurino e le proteggano dagli incidenti. In questo modo, i tuoi occhiali durano a lungo e puoi goderteli senza pensieri.

Occhiali da sole graduati

Ti piace leggere al sole, in estate, sulla spiaggia o in piscina? Allora gli occhiali da sole di Looplabb sono la soluzione perfetta per te. Questi occhiali combinano la funzionalità degli occhiali da lettura con la protezione UV degli occhiali da sole. Sono disponibili in diversi colori e forme, per garantirti di trovare il modello perfetto per il tuo stile.

Diottrie disponibili

I nostri occhiali da lettura (da sole) sono disponibili con diottrie da +1.00 a +3.00. Vuoi scoprire di quale hai bisogno? Clicca qui e fai il test indicativo della vista. Con una diottria superiore a +3.00, ti consigliamo di rivolgerti a un ottico per una valutazione degli occhi. Ti aiuterà a trovare gli occhiali da lettura più adatti per te.

Un'ampia gamma di colori

Il colore degli occhi può svolgere un ruolo importante nella scelta del colore degli occhiali da lettura. Vuoi che il colore dei tuoi occhi venga messo in risalto o preferisci uno stile neutro?

Qual è il colore di occhiali adatto agli occhi blu?

Se hai gli occhi azzurri e desideri metterli in risalto, è meglio optare per colori caldi con un sottotono di rosso, arancione o giallo, come il rame o il rosso/marrone. Per un look più neutro, puoi andare sul sicuro con degli occhiali azzurri, blu o argentai.

Qual è il colore di occhiali adatto agli occhi grigi?

Le persone con gli occhi grigi possono andare sul sicuro con i toni grigi o argentati per un look neutro. Se vuoi che i tuoi occhi spicchino, puoi optare per colori vivaci come il viola, il blu o il rosso.

Qual è il colore di occhiali adatto agli occhi verdi?

Se hai gli occhi verdi, puoi creare un look neutro con una montatura verde. Se vuoi davvero che i tuoi occhi parlino, è meglio optare per un paio rosso, marrone o viola.

Qual è il colore di occhiali adatto agli occhi castani?

Le persone con gli occhi marroni sono fortunate, perché quasi tutti i colori di occhiali sono giusti per loro. Per un look naturale, puoi optare per le montature marroni o nere. Se desideri distinguerti, puoi scegliere dei colori vivaci come il viola o il rosso.

Vuoi altri consigli di stile per trovare gli occhiali da lettura perfetti per te? Leggi il nostro articolo su come scegliere gli occhiali in base alla forma del tuo viso!

Puoi indossare gli occhiali da lettura tutto il giorno?

Indossare gli occhiali da lettura tutto il giorno non fa male. È saggio lasciare che i tuoi occhi si riposino, di tanto in tanto. Quindi, è ottimo se a volte metti da parte quel buon libro, in modo che i tuoi occhi non debbano lavorare troppo a lungo.

Se non hai l'abitudine di indossare gli occhiali da lettura, all'inizio potresti avere bisogno di un po' di tempo per abituarti. I tuoi occhi devono adattarsi alla nuova diottria degli occhiali. Possono essere necessari alcuni giorni o alcune settimane perché i tuoi occhi si abituino del tutto. Quando iniziano a indossare gli occhiali da lettura, alcune persone notano mal di testa o vertigini, ma di solito questi disagi spariscono in poco tempo. Non indossare gli occhiali da lettura troppo a lungo per i primi giorni e lascia che i tuoi occhi si abituano lentamente.

Se noti che nonostante gli occhiali da lettura continui a soffrire di mal di testa, vertigini o occhi stanchi, è saggio fissare un appuntamento con un ottico, che potrà controllare se la diottria degli occhiali è corretta o se potrebbero esserci altre cause per i disturbi.

Quanto costano gli occhiali da lettura?

Il prezzo degli occhiali da lettura può variare notevolmente. In farmacia, puoi acquistare degli occhiali da lettura già pronti con solo qualche euro. Il prezzo per una marca più costosa può arrivare facilmente a 100 €. Ma qual è la differenza tra le due opzioni? In generale, gli occhiali da lettura a buon mercato sono realizzati con materiali più economici. Inoltre, di solito hanno design semplici e standard. Gli occhiali da lettura più costosi, d'altra parte, hanno spesso caratteristiche come uno strato antigraffio, un rivestimento anti-riflesso e/o una protezione UV.

Se hai intenzione di indossare molto i tuoi occhiali da lettura, è consigliabile investire in un paio di buona qualità. Questo non ti garantisce solo una migliore esperienza di visione e comfort, ma anche una durata più lunga degli occhiali. Looplabb, ad esempio, offre occhiali da lettura alla moda di alta qualità a un prezzo fisso di 29,95 €, indipendentemente dalla diottria delle lenti.

Esplora le nostre collezioni di occhiali da lettura e occhiali da sole!